Inno al Carro Trionfale di Gesù Nazareno

INNO AL CARRO TRIONFALE DI

GESU’ NAZARENO

 
I    
Carro, congegno mirabile del popolo siculo

per innalzare in trionfo il divino

Amore filiale degli avi,

mirabile tecnica, credo esemplare!

Non monumento statico, ma vivo, maestoso

a significare l’Amato

impresso nell’anima

  Carro non a supporto di simulacro, ma rappresentazione di esso
II    
Radice d’infanzia lontana

rivive all’eco di musiche,

mista alla presenza di chi non c’è più.

Gioco di bimbi simula la “Festa”

già scritta nel cuore

Tra terra e cielo, protesi,

lo sguardo in alto si leva…

  Festa così profondamente sentita da imprimersi in modo indelebile nella memoria
III    
Le mute e segrete preghiere

gioiose prorompono in coro:

“Evviva Gesù Nazarè”!!”

Complessità, genialità

per così monumentale fatica!

Uniti, uniti al timone , alle ruote, alla corda…

per un più agevole cammino

  Perfetta organizzazione del Comitato e coinvolgimento attivo dei fedeli
IV    
Al suono convenuto

come miracolo,…si muove!!

Tripudio di ginestre e bandierine!

Mucche, a festa vestite,

parlano di saggia leggenda:

del Nazareno calatosi in fertile terra,

della quale l’umano è plasmato

  Partenza: esplosione di gioia
V    
Carro, benedetto, santo,

corale fede di un popolo

Con un Dio compagno,

Angeli e Santi

Un popolo tende alla meta,

mutando ogni traguardo

in nuova partenza

  Benedetto, il Carro acquista la santità dellaChiesa con a capo Gesù seguito dai fedeli
VI    
Acclamazioni, meraviglia, incanto…!

Luce di ginestre tra petali di rose scende

a profumare il rito, metafora di vita:

“Scinnuta” e “Acchianata” in festosa armonia!

Nella maniera più eccelsa, una marea devota

osanna il trionfo dell’amabile Padre

che, “appassionato”, rinfranca lungo la via

  Assieme a Gesù Nazareno una vita gioiosa in ogni circostanza

 

Dott.ssa Carmela Costanza